La Clinica del Calcestruzzo
Indagini, diagnosi e tecniche di intervento per il risanamento di manufatti in c.a.
Consulenze sulla Tecnologia del Calcestruzzo e del Cemento Armato

Indagini, diagnosi...
L’approccio abituale al problema del restauro del calcestruzzo armato è basato essenzialmente sulla valutazione delle condizioni macroscopiche dell’opera. Raramente, prima dell’intervento di ripristino, si procede ad un’indagine approfondita. L’intervento si traduce, spesso nella semplice e banale sostituzione di materiale degradato e incoerente con materiale sano, con risultati non sempre soddisfacenti per quanto riguarda la durabilità del ripristino. Spesso si assiste al "restauro del restauro".
Il nostro metodo si basa su di un processo di riparazione ingegnerizzato e razionalizzato: l’indagine costituisce la fase chiave (la cui importanza è sottolineata anche dalle Norme UNI EN 1504).
Sulla base della lettura e dell'analisi dei risultati di prove in sito, individuiamo la natura e le conseguenze dei processi di degrado, in particolare la profondità di contaminazione del calcestruzzo mediante il rilievo della diffusione dei vari fenomeni. Conoscendo tali aspetti, si effettua la scelta delle tecniche di intervento e si individuano le proprietà dei prodotti da impiegare.
Progettiamo interventi di recupero con l’obiettivo non solo di rimediare ai danni presenti ma anche di garantire la vita residua richiesta all’opera che dopo il ripristino rimarrà a contatto dell’ambiente aggressivo.